6 podcast da paura: consigli narrativi per Halloween

Lettura da 3 minuti

La tradizione orale delle storie dell’orrore è vastissima e particolare per ogni luogo del mondo. Il folklore si intreccia con disastri realmente accaduti e con il passare del tempo la finzione è finita per legarsi indissolubilmente con la realtà.  Oggi, queste storie ci vengono raccontate attraverso i podcast, che siano questi di true crime, true horror o, semplicemente, racconti di fantasia che fanno accapponare la pelle. Per i pochi che non sono ancora stati travolti dalla cupa atmosfera di Halloween, ecco sei consigli di podcast ai quali dovrete approcciarvi con cautela.

  1. Storie Occulte

Questo podcast racconta le storie legate ad alcuni dei luoghi proibiti più famosi del mondo. Storie Occulte narra racconti che fanno parte del folklore popolare, storie immaginarie che infestano dei luoghi reali e che riguardano persone che lì sono vissute e morte. 

  1. A Voice From Darkness

Il programma radio condotto dal Dr. Malcom Ryder accoglie le richieste d’aiuto del pubblico che ha a che fare con fatti inquietanti legati al mondo del paranormale. 

A Voice From Darkness, che raggiungerà presto un capitolo conclusivo, è un audiodramma che vi farà immergere in un mondo parallelo in un mix di realismo magico e elementi folkloristici horror soprannaturali. 

  1. In Nomine Satan

Cosa c’è di più spaventoso di entrare dentro le più pericolosi menti criminali della storia? 

In Nomine Satan è il podcast narrativo true horror prodotto da Roger Podcast per Audible. Un viaggio lucido nella follia dell’uomo attraverso delle storie di fanatismo religioso sfociate in tragedia: otto monologhi che vi faranno immergere nelle vite di personaggi direttamente coinvolti in alcune delle sette religiose più controverse. 

  1. Alice Isn’t Dead 

Dal team che ha creato l’acclamato Welcome to Night Vale, Alice Isn’t Dead è un podcast di fiction raccontato attraverso gli audio-diari di un’autista di camion in cerca della moglie scomparsa. Durante la ricerca, la protagonista si imbatterà in serial-killer non molto umani, città perse nel tempo e una cospirazione ben più grossa della caso di scomparsa che l’ha portata a intraprendere il suo viaggio. 

  1. Dee Giallo 

Carlo Lucarelli è un narratore come pochi altri. Dee Giallo è stato un programma radiofonico andato in onda tra il 2007 e il 2013 tornato nel 2022 in formato podcast. Storie di nomi noti e altri meno noti, racconti dai finali sorprendenti e dai dettagli disturbanti che non possono non essere raccontate. 

  1. Let’s Not Meet: A True Horror Podcast

Un podcast di true horror in cui in ogni episodio l’host Andy Tate narra delle storie brevi realmente accadute. Un podcast focalizzato sul potere narrativo di storie scritte da persone che hanno vissuto degli incontri indesiderati e inquietanti. 

Lascia un commento

Your email address will not be published.