La partnership tra OpenAI e Spotify nasce con lo scopo di abbattere le barriere linguistiche una volta per tutte. Come cambierà il mondo dei podcast con la funzione Voice Translation? La possibilità di poter ascoltare un podcast in una lingua diversa dall’originale ma con la stessa voce di quella originale…
Continua a leggereLa tradizione orale delle storie dell’orrore è vastissima e particolare per ogni luogo del mondo. Il folklore si intreccia con disastri realmente accaduti e con il passare del tempo la finzione è finita per legarsi indissolubilmente con la realtà. Oggi, queste storie ci vengono raccontate attraverso i podcast, che siano…
Continua a leggereIl post che spiega la pubblicazione di Sunyata, un racconto per immagini in cui la parte grafica è stata affidata a delle IA, ha riacceso lo spirito combattivo degli artisti e dei fumettisti. Strumento o servizio? Questa domanda racchiude una buona parte delle problematicità legate all’uso delle IA Text to…
Continua a leggerePCorrector è l’IA che permette di comunicare senza fare danni. Quali sono le potenzialità dell’intelligenza artificiale politicamente corretta? PCorrector è uno strumento lanciato recentemente dal saggista Raffaele Alberto Ventura. Si tratta di un’intelligenza artificiale che permette di valutare il rischio comunicativo di un testo. Non è la prima volta che…
Continua a leggereIl nuovo film sci-fi di Gareth Edwards, regista di Godzilla e Rogue One, vuole mettere in discussione il nostro rapporto con le intelligenze artificiali, ma finisce per essere un mal riuscito collage di rimandi ai colossal della fantascienza. 15 anni dopo l’esplosione di una bomba atomica su Los Angeles causata…
Continua a leggereSalvini invita Le Pen in un video generato dall’IA Hey Gen: anche la politica sta diventando vittima delle intelligenze artificiali generative e dei deepfake? Si è recentemente conclusa l’annuale festa della Lega a Pontida. Per giorni è stato impossibile non essere sottoposti alla visione di un video in particolare del…
Continua a leggereDi Barbie si dice di tutto: è propaganda femminista e, ironicamente, è anche diventata un’icona anticapitalista. I meme e le prime impressioni sembrano raccontare un film diverso da ciò che Barbie vuole essere: la prima eroina del Mattel Cinematic Universe. Faccio parte dell’ultima generazione cresciuta con le Barbie: ricordo i…
Continua a leggereNell’era dell’automazione e dei “Non sono un robot”, gli umani che stanno dietro all’alimentazione dei dati per le IA stanno delegando il proprio lavoro. Ad altre IA. Le IA sostituiranno il lavoro umano? È improbabile, anche se la speranza in un futuro in cui sarà possibile affidare le task più…
Continua a leggereSi conclude l’ambizioso progetto di longtake dedicato alle Scuole Primarie e Secondarie, un percorso innovativo di educazione alla lettura dell’audiovisivo. Si è concluso con successo il progetto proposto e gestito da longtake nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola: un’iniziativa, totalmente gratuita, dedicata a Scuole Primarie e…
Continua a leggere