Il film di Nolan palesa più gli incubi del regista che del protagonista: l’ansia della fisica quantistica ha tutte le caratteristiche per diventare generazionale. I film di Nolan non sono semplici da seguire, sia per temi trattati che per il prodotto di intensità e velocità delle sue trattazioni – nella vecchia fisica classica, l’avremmo chiamata quantità…
Continua a leggereLa nostra selezione delle esperienze di realtà virtuale e aumentata dal Festival di Venezia, che ha il catalogo più ampio al mondo. Venezia s’immerge, e non è certo una novità, ma una volta l’anno lo fa nella realtà virtuale. VeniceImmersive è la selezione di esperienze VR più esaustiva e prestigiosa al mondo, e anche questa volta, alla sua ottava…
Continua a leggereQualcuno storce il naso sulle valutazioni colossali, ma per una volta i Venture Capital europei stanno provando a giocare alla pari con quelli della Silicon Valley. Quattro settimane di vita, 105 milioni di finanziamento, neanche un euro di fatturato, e un sito di tre righe che sembra fatto da miocuggino. Sono pazzi i venture capital d’Oltralpe ad…
Continua a leggereNon una fuga in una realtà parallela dalla distopia, ma un complemento per supportare la nostra realtà: ecco dove vogliamo davvero che il visore di Apple, o chi per lui, ci porti. Partiamo da un presupposto: al netto di quanto campagne pubblicitarie plurimilionarie vogliano vendervi, l’esperienza più immersiva è ancora…
Continua a leggereUn nuovo round da oltre 100 milioni per il progetto di Sam Altman, l’ultimo dei filantropi per interesse. Oltre all’arcinoto Bitcoin, in questo momento al mondo esistono circa 25mila criptovalute. Progetti neonati, semi-morenti, naufragati, rinnovati. Altcoin, stablecoin, shitcoin: la banca immateriale ha una moneta per ogni perversione finanziaria. Sembra strano…
Continua a leggereL’aldilà laico della Silicon Valley viene da una metafora orientale NFT: parola dell’anno per il dizionario Collins, gonfiata dall’hype come ogni fenomeno mediatico del XXI secolo, che stanca ancor prima di affermarsi sul mercato. Mentre i ragazzini occidentali sognano di fare i big money con le cripto, unica àncora di salvezza economica rimasta…
Continua a leggereIn un settore il cui la disoccupazione è dello 0%, il tasso di reclutamento delle donne tra le fila dei cybercriminali è molto maggiore che nella sicurezza informatica. Per molte di loro, non c’è scelta. L’asimmetria di genere nei ruoli STEM (acronimo che sta per Science, Technology, Engineering and Mathematics),…
Continua a leggere