La vita di Rediz

In un mondo remoto, la vita quotidiana era governata da una danza sottile tra l’uomo e la natura. In questo luogo surreale, niente entrava in contatto con qualcos’altro se non per pochissimi secondi. Piccoli esseri viventi, invisibili all’occhio umano, ricoprivano ogni cosa; e quando si toccavano, si univano come fossero…

Continua a leggere

Gli 8 libri da leggere quest’estate

Sono arrivate le vacanze e per molte lettrici e lettori, questo è il momento per dedicare più tempo alla lettura e recuperare i romanzi accumulati sul comodino.  In queste settimane abbiamo chiesto ai collaboratori e alle collaboratrici di ROGER di condividere le loro letture estive preferite di sempre. Vecchie, nuove,…

Continua a leggere
/

La farfalla immortale

La farfalla immortale, affascinata dall’eternità del suo essere, danzava tra i fiori nel giardino incantato. Ogni giorno, con il passare delle stagioni, vedeva scomparire le sue compagne una dopo l’altra, divorate da uccelli. Era una delle poche superstiti, un’essenza vivente destinata a vagare senza fine. Un giorno all’alba, la farfalla…

Continua a leggere
/

La pianta Sputaparole

Nel quartiere industriale di Tallinn, tra i fumi e le ombre delle fabbriche, viveva un uomo baffuto di nome Aleksandr. Era un uomo dal viso rugoso, segnato dalle fatiche e dalle delusioni della vita. Trascorreva le sue giornate lavorando duramente in una fabbrica, cercando di guadagnarsi il pane per vivere…

Continua a leggere

“Il viaggio comincia dalla sua pianificazione”: la realtà virtuale a supporto del turismo

Mirko Lalli racconta nell’ultima puntata di Cronache dal Metaverso alcune soluzioni alternative per combattere le piaghe di alcuni turismi, come l’overtourism. A partire da quella campagna delle Faroe… Le idee di Mirko Lalli in merito all’evoluzione del turismo sono chiare: più che il metaverso immersivo in 3D, sfrutteremo la realtà…

Continua a leggere
1 2 3 5