La partnership tra OpenAI e Spotify nasce con lo scopo di abbattere le barriere linguistiche una volta per tutte. Come cambierà il mondo dei podcast con la funzione Voice Translation? La possibilità di poter ascoltare un podcast in una lingua diversa dall’originale ma con la stessa voce di quella originale…
Continua a leggereLa tradizione orale delle storie dell’orrore è vastissima e particolare per ogni luogo del mondo. Il folklore si intreccia con disastri realmente accaduti e con il passare del tempo la finzione è finita per legarsi indissolubilmente con la realtà. Oggi, queste storie ci vengono raccontate attraverso i podcast, che siano…
Continua a leggereIn occasione della giornata internazionale del podcast, ecco un elenco che può aiutare ad automatizzare i passaggi chiave per produrre un podcast di qualità! Arrivati al 2023 si possono contare decine, se non centinaia o migliaia, di intelligenze artificiali che trattano in diversi modi i file audio, che più o…
Continua a leggereÈ impossibile parlare di metaverso senza parlare di criptovalute. Marco Cavicchioli, uno degli esperti più affidabili sul campo delle criptovalute, spiega ai microfoni di Cronache dal Metaverso il complesso mondo delle currency digitali. Le avventure di giganti come Facebook – ancora prima di diventare Meta – nel mondo delle valute…
Continua a leggereIn “Cronache dal Metaverso” il giornalista di Wired e Repubblica articola il suo pensiero tra convergenza dei mondi, monopolio dei contenuti e media parziali. Anche le maggiori piattaforme da cui è più immediato accedere al metaverso stanno facendo fatica, nonostante i grandi investimenti fatti alla base che ambivano a trasformare…
Continua a leggereIl podcast Cronache del Metaverso ha ospitato Edoardo Di Pietro, il primo studente ad essersi laureato nel metaverso. Emblema di una generazione che si sente a casa all’interno degli spazi virtuali, Edoardo Di Pietro cerca di capire in che modo si evolverà la nostra presenza all’interno del metaverso. Nel luglio…
Continua a leggereStiamo ancora cercando di abituarci alle realtà virtuali e immersive del metaverso, una novità che dopo una prima ondata di hype sembra prendere sempre più spazio nella nostra quotidianità. Proprio come nella vita reale, l’industria della moda si è mostrata trendsetter nella prontezza con cui si è avventurata nel mondo…
Continua a leggereEcco come Massimiliano Pani di PDU vede evolversi il mercato della musica, verso un mondo libero e più equo Nella puntata di Cronache dal Metaverso di mercoledì 29 marzo Filippo Lubrano ha intervistato un ospite speciale: Massimiliano Pani, musicista e discografico che si occupa in particolare dell’etichetta PDU Music, fondata…
Continua a leggereLe comunità online si sono mostrate estremamente recettive nei confronti del potenziale delle intelligenze artificiali generative. Programmi come Chat GPT e intelligenze artificiali text-to-image (TTI) come DALL-E e Midjourney hanno reso la vita online più divertente e creativa che mai. La discussione sulle intelligenze artificiali generative è spesso polarizzata tra…
Continua a leggere