Nel profondo Sud Italia, dove l’anima della terra si intreccia con le tradizioni secolari, si svolge una festa di raccolto che rimane scolpita nella memoria degli abitanti come un momento di connessione profonda con la propria terra e il proprio passato. Questa festa, conosciuta come “La Festa della Pasta dai…
Continua a leggereNel quartiere industriale di Tallinn, tra i fumi e le ombre delle fabbriche, viveva un uomo baffuto di nome Aleksandr. Era un uomo dal viso rugoso, segnato dalle fatiche e dalle delusioni della vita. Trascorreva le sue giornate lavorando duramente in una fabbrica, cercando di guadagnarsi il pane per vivere…
Continua a leggereUna volta, la costiera amalfitana era casa delle margherite giganti, i “Girasoli d’Argento” come le chiamavamo noi, vestite di un bianco così puro che si perdeva nel contrasto col cielo azzurro e l’argenteo mare. Fiorivano, quelle margherite, con un ingenuo coraggio, testimoni di un passato di quieta bellezza che il…
Continua a leggere