Il conflitto Israelo-Palestinese non sta portando soltanto a immense sofferenze umane, si è espanso anche su internet: i social come Facebook, Instagram e soprattutto TikTok, in particolare, hanno aperto a chiunque una finestra sull’orrore e l’umanità infranta da questa tragedia. La guerra è una demolizione non solo fisica, ma anche…
Continua a leggereIl post che spiega la pubblicazione di Sunyata, un racconto per immagini in cui la parte grafica è stata affidata a delle IA, ha riacceso lo spirito combattivo degli artisti e dei fumettisti. Strumento o servizio? Questa domanda racchiude una buona parte delle problematicità legate all’uso delle IA Text to…
Continua a leggereLa prima navicella che ha portato degli uomini per una manciata di giorni a passeggiare sulla Luna, facendo fare all’umanità quel leggendario “grande balzo”, si chiamava Apollo. Strano che quel belloccio svampito del dio del sole, per noi che siamo cresciute con Pollon, fosse stato preso a rappresentare la prima missione…
Continua a leggereSalvini invita Le Pen in un video generato dall’IA Hey Gen: anche la politica sta diventando vittima delle intelligenze artificiali generative e dei deepfake? Si è recentemente conclusa l’annuale festa della Lega a Pontida. Per giorni è stato impossibile non essere sottoposti alla visione di un video in particolare del…
Continua a leggereLa nostra selezione delle esperienze di realtà virtuale e aumentata dal Festival di Venezia, che ha il catalogo più ampio al mondo. Venezia s’immerge, e non è certo una novità, ma una volta l’anno lo fa nella realtà virtuale. VeniceImmersive è la selezione di esperienze VR più esaustiva e prestigiosa al mondo, e anche questa volta, alla sua ottava…
Continua a leggereIl Festival del Cinema di Venezia occupa una posizione sempre più centrale nell’industria del cinema e nel sistema dei festival. È ormai il “trampolino” verso gli Oscar e attira produzioni sempre più grandi e importanti. Tuttavia, forse in ragione di questa ritrovata “imponenza”, la “mostra” ha in parte perso il suo ruolo di termometro del mondo e sembra parzialmente indifferente alle trasformazioni…
Continua a leggereQualcuno storce il naso sulle valutazioni colossali, ma per una volta i Venture Capital europei stanno provando a giocare alla pari con quelli della Silicon Valley. Quattro settimane di vita, 105 milioni di finanziamento, neanche un euro di fatturato, e un sito di tre righe che sembra fatto da miocuggino. Sono pazzi i venture capital d’Oltralpe ad…
Continua a leggereNell’era dell’automazione e dei “Non sono un robot”, gli umani che stanno dietro all’alimentazione dei dati per le IA stanno delegando il proprio lavoro. Ad altre IA. Le IA sostituiranno il lavoro umano? È improbabile, anche se la speranza in un futuro in cui sarà possibile affidare le task più…
Continua a leggereSi conclude l’ambizioso progetto di longtake dedicato alle Scuole Primarie e Secondarie, un percorso innovativo di educazione alla lettura dell’audiovisivo. Si è concluso con successo il progetto proposto e gestito da longtake nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola: un’iniziativa, totalmente gratuita, dedicata a Scuole Primarie e…
Continua a leggere