PCorrector è l’IA che permette di comunicare senza fare danni. Quali sono le potenzialità dell’intelligenza artificiale politicamente corretta? PCorrector è uno strumento lanciato recentemente dal saggista Raffaele Alberto Ventura. Si tratta di un’intelligenza artificiale che permette di valutare il rischio comunicativo di un testo. Non è la prima volta che…
Continua a leggereIn occasione della giornata internazionale del podcast, ecco un elenco che può aiutare ad automatizzare i passaggi chiave per produrre un podcast di qualità! Arrivati al 2023 si possono contare decine, se non centinaia o migliaia, di intelligenze artificiali che trattano in diversi modi i file audio, che più o…
Continua a leggereUn nuovo round da oltre 100 milioni per il progetto di Sam Altman, l’ultimo dei filantropi per interesse. Oltre all’arcinoto Bitcoin, in questo momento al mondo esistono circa 25mila criptovalute. Progetti neonati, semi-morenti, naufragati, rinnovati. Altcoin, stablecoin, shitcoin: la banca immateriale ha una moneta per ogni perversione finanziaria. Sembra strano…
Continua a leggereGP did it again: il famoso chatbot viene bloccato nel nostro paese. Questo fa di noi l’avanguardia o la retroguardia? È il 2014: le home di Facebook di milioni di utenti si riempiono di titoli allarmisti e articoli che vogliono portare all’attenzione app sospette e dannose come Talking Tom e…
Continua a leggereIn “Cronache dal Metaverso” il giornalista di Wired e Repubblica articola il suo pensiero tra convergenza dei mondi, monopolio dei contenuti e media parziali. Anche le maggiori piattaforme da cui è più immediato accedere al metaverso stanno facendo fatica, nonostante i grandi investimenti fatti alla base che ambivano a trasformare…
Continua a leggereGli artisti hanno deciso di passare al contrattacco nella battaglia contro le IA generative text-to-image. Glaze è un tool sviluppato dall’Università di Chicago che permette agli artisti di proteggere il proprio lavoro e il loro stile dalle intelligenze artificiali. Com’è essere un artista nell’era delle IA? Gli artisti rivendicano il…
Continua a leggereStiamo ancora cercando di abituarci alle realtà virtuali e immersive del metaverso, una novità che dopo una prima ondata di hype sembra prendere sempre più spazio nella nostra quotidianità. Proprio come nella vita reale, l’industria della moda si è mostrata trendsetter nella prontezza con cui si è avventurata nel mondo…
Continua a leggereEcco come Massimiliano Pani di PDU vede evolversi il mercato della musica, verso un mondo libero e più equo Nella puntata di Cronache dal Metaverso di mercoledì 29 marzo Filippo Lubrano ha intervistato un ospite speciale: Massimiliano Pani, musicista e discografico che si occupa in particolare dell’etichetta PDU Music, fondata…
Continua a leggereLe comunità online si sono mostrate estremamente recettive nei confronti del potenziale delle intelligenze artificiali generative. Programmi come Chat GPT e intelligenze artificiali text-to-image (TTI) come DALL-E e Midjourney hanno reso la vita online più divertente e creativa che mai. La discussione sulle intelligenze artificiali generative è spesso polarizzata tra…
Continua a leggere