Mirko Lalli racconta nell’ultima puntata di Cronache dal Metaverso alcune soluzioni alternative per combattere le piaghe di alcuni turismi, come l’overtourism. A partire da quella campagna delle Faroe… Le idee di Mirko Lalli in merito all’evoluzione del turismo sono chiare: più che il metaverso immersivo in 3D, sfrutteremo la realtà…
Continua a leggereEsplorare i negozi e le passerelle del Luxury District di Decentraland con il proprio avatar, prendere parte a sfilate e avere a disposizione migliaia di vestiti esclusivi da poter indossare: la seconda Metaverse Fashion Week ci fa entrare in una nuova era dell’industria della moda. Dopo aver creato e personalizzato…
Continua a leggereIn un settore il cui la disoccupazione è dello 0%, il tasso di reclutamento delle donne tra le fila dei cybercriminali è molto maggiore che nella sicurezza informatica. Per molte di loro, non c’è scelta. L’asimmetria di genere nei ruoli STEM (acronimo che sta per Science, Technology, Engineering and Mathematics),…
Continua a leggereLa mostra Rainbow potrà essere visitata dal 17 febbraio al 2 luglio al MUDEC di Milano. Il claim che accompagna questa esposizione, Colori e meraviglie fra miti, arti e scienza, coglie egregiamente la parte visibile della mostra. Ma il sottotesto e l’ambizioso progetto del MUDEC sono comprensibili soltanto in parte.…
Continua a leggereDopo essere stata presentata in anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma, il 17 febbraio 2023 ha esordito su Sky e sulla piattaforma NOW la serie Django, liberamente ispirata all’omonimo film di Sergio Corbucci che vedeva Franco Nero nei panni del pistolero più famoso del cinema italiano. Django è…
Continua a leggereTutta la bellezza e il dolore è il documentario vincitore del Leone d’Oro a Venezia di Laura Poitras, regista premio Oscar dietro progetti audaci come Citizenfour (2014). Poitras inizia a lavorare con la fotografa e attivista Nan Goldin nel 2019 con un intento d’inchiesta sulla crisi di oppioidi in America…
Continua a leggereUna recensione della mostra “Play”, sull’universo dei videogiochi, alla Reggia di Venaria. Tre miliardi di videogiocatori, praticamente un essere umano su due, e un’economia-monstre da duecento miliardi di dollari l’anno: i videogiochi non sono solo un gioco – e forse non lo sono mai stati. La mostra “Play”, ambientata nelle sale…
Continua a leggereCi sono tante ragioni che possono giustificare il successo che un nuovo medium può avere. Sicuramente, per l’ascesa in popolarità dei podcast il lavoro di Joe Rogan, originariamente un comico e presentatore della UFC, è stato fondamentale. Il suo The Joe Rogan Experience, è il podcast più ascoltato al mondo…
Continua a leggereLa mostra di Max Ernst a Milano è la prima grande e completa retrospettiva italiana sull’opera dell’artista visionario che ha stravolto il panorama artistico del Novecento. La produzione artistica di Ernst si intreccia con le avanguardie e i cambiamenti che hanno caratterizzato il XX secolo: artista e umanista, Ernst è…
Continua a leggere