Father Mike: perchè la Bibbia in podcast è in vetta alle classifiche.

Lettura da 6 minuti

Quella di Father Mike Schmitz è una delle voci più ascoltate del momento. Con i podcast The Bible in a Year e Catechism for a Year, Father Mike ha raggiunto le vette delle classifiche dei podcast più ascoltati dal grande pubblico. Nel gennaio 2023, Catechism for a Year è il primo podcast su Apple Podcast in America, ormai in vetta alla classifica da parecchi giorni. Questo successo è il seguito del boom di ascolti sul primo podcast di Father MIke, The Bible in a Year, che lo ha reso una delle più grandi rivelazioni del mondo del podcasting degli ultimi anni. Qual è il suo segreto per il successo?

About Father Mike

Father Mike non è di certo nuovo al mondo di Internet e non è nemmeno sconosciuto al pubblico dei contenuti religiosi online. Oltre ad essere una personalità celebre online, Mike Schmitz lavora nella Diocesi di Duluth in Minnesota.

Dal 2015 è host di Ascension Presents, serie su YouTube di Ascension Press in cui il parroco affronta tematiche varie e apparentemente lontane dalla sfera spirituale traendone significati e messaggi – attività simile a quella che svolge su The Fr. Mike Schmitz Podcast. Inoltre, Father Mike ha alle spalle tre libri pubblicati con Ascension Press e ha preso parte come oratore alla March for Life, evento pro-life avvenuto a Washington nel 2022, tema sul quale, certamente, torneremo più avanti. 

Il debutto podcast avviene il primo gennaio 2021 con The Bible in a Year: ogni giorno nel corso di un anno intero, Father Mike legge e spiega un passo della Bibbia. Nel 2023 presta la voce ad un progetto simile, Catechism in a Year, in cui ogni giorno spiega un passo del Catechismo con aggiunte personali di preghiere e commenti.

Tutti pazzi per la Bibbia.

Il successo dei podcast di Mike Schmitz è un fenomeno inaspettato e un dato che non può essere ignorato: ma a cosa è dovuto? E perchè è un fenomeno interessante dal punto di vista sociale, sì, ma anche dal punto di vista narrativo?

L’aspetto comunitario e interattivo del formato podcast ha permesso a cattolici e non cattolici di partecipare ad un discorso aperto su Dio, sulle Sacre Scritture e sull’impatto che questi inevitabilmente hanno sulle nostre vite, a prescindere dal credo. La natura dogmatica della religione cristiana cattolica sembra venire meno in un ambiente mediatico in cui lo scambio di opinioni è incoraggiato. 

Nell’interessante intervista del New York Times, Father Mike lo spiega bene: il problema per cui molti si allontanano dal credo è che spesso non è concessa la possibilità di dar voce alle proprie domande – riconosce, quindi, il grosso problema di engagement della Chiesa cattolica. All’interno dell’intervista, Mike Schmitz non svia le domande sui temi più importanti e scottanti che riguardano gli ideali della Chiesa rispetto a temi di diritti umani come l’aborto o i credi sull’omosessualità. 

In generale, Father Mike prova sempre a “proporre e mai imporre” (“propose and never impose”), cercando innanzitutto di capire da dove provengono le domande, i dubbi e le diffidenze del pubblico sulle posizioni controverse della Chiesa. C’è da dire che dietro i toni pacati e il reminder costante dell’amore incondizionato di Dio verso le sue creature, la dottrina della Chiesa cattolica rimane invariata. In ogni caso, anche nelle parole scritte dell’intervista è possibile percepire il tono pacato e l’attitudine comprensiva di Father Mike.

Il segreto di Father Mike

Quindi, è qui che sta il segreto? Sicuramente, il tono approcciabile e rassicurante del parroco ha giocato un ruolo cruciale nella sua scalata delle classifiche podcast americane. Father Mike ha rappresentato per una grande fetta di americani cristiani una figura familiare, ma è il suo umorismo ottimista e a tratti self-deprecating che rende questi contenuti religiosi così apprezzati anche alle orecchie del pubblico generale. Inoltre il formato del podcast, già naturalmente predisposto ad essere terreno fertile per i principi di relazioni parasociali con gli host, rappresenta un ambiente intimo e sicuro in cui è possibile esplorare la relazione che si ha con la fede. 

Se è vero che la Bibbia è il libro più venduto della storia, è davvero così sconvolgente che i podcast narrati da un parroco siano tra i più ascoltati al momento? Per certi aspetti, sì. Father Mike è riuscito a raggiungere un pubblico così grande spiegando che ruolo abbiamo nel grande schema di Dio. Il segreto è tutto nel dialogo e nella narrazione. 

Lascia un commento

Your email address will not be published.