Il post che spiega la pubblicazione di Sunyata, un racconto per immagini in cui la parte grafica è stata affidata a delle IA, ha riacceso lo spirito combattivo degli artisti e dei fumettisti. Strumento o servizio? Questa domanda racchiude una buona parte delle problematicità legate all’uso delle IA Text to…
Continua a leggereResoconto di una delle esperienze immersive della Milano Design Week È bello pensare che l’AR sia un modo per riprodurre lo sguardo dei bambini in quello degli adulti: prima di renderci veramente conto del mondo che ci circonda, ognuno di noi viveva in una realtà virtuale tutta nostra: immaginare di…
Continua a leggerePCorrector è l’IA che permette di comunicare senza fare danni. Quali sono le potenzialità dell’intelligenza artificiale politicamente corretta? PCorrector è uno strumento lanciato recentemente dal saggista Raffaele Alberto Ventura. Si tratta di un’intelligenza artificiale che permette di valutare il rischio comunicativo di un testo. Non è la prima volta che…
Continua a leggereIn occasione della giornata internazionale del podcast, ecco un elenco che può aiutare ad automatizzare i passaggi chiave per produrre un podcast di qualità! Arrivati al 2023 si possono contare decine, se non centinaia o migliaia, di intelligenze artificiali che trattano in diversi modi i file audio, che più o…
Continua a leggereIl nuovo film sci-fi di Gareth Edwards, regista di Godzilla e Rogue One, vuole mettere in discussione il nostro rapporto con le intelligenze artificiali, ma finisce per essere un mal riuscito collage di rimandi ai colossal della fantascienza. 15 anni dopo l’esplosione di una bomba atomica su Los Angeles causata…
Continua a leggereSalvini invita Le Pen in un video generato dall’IA Hey Gen: anche la politica sta diventando vittima delle intelligenze artificiali generative e dei deepfake? Si è recentemente conclusa l’annuale festa della Lega a Pontida. Per giorni è stato impossibile non essere sottoposti alla visione di un video in particolare del…
Continua a leggereLa nostra selezione delle esperienze di realtà virtuale e aumentata dal Festival di Venezia, che ha il catalogo più ampio al mondo. Venezia s’immerge, e non è certo una novità, ma una volta l’anno lo fa nella realtà virtuale. VeniceImmersive è la selezione di esperienze VR più esaustiva e prestigiosa al mondo, e anche questa volta, alla sua ottava…
Continua a leggereQualcuno storce il naso sulle valutazioni colossali, ma per una volta i Venture Capital europei stanno provando a giocare alla pari con quelli della Silicon Valley. Quattro settimane di vita, 105 milioni di finanziamento, neanche un euro di fatturato, e un sito di tre righe che sembra fatto da miocuggino. Sono pazzi i venture capital d’Oltralpe ad…
Continua a leggereUna volta, la costiera amalfitana era casa delle margherite giganti, i “Girasoli d’Argento” come le chiamavamo noi, vestite di un bianco così puro che si perdeva nel contrasto col cielo azzurro e l’argenteo mare. Fiorivano, quelle margherite, con un ingenuo coraggio, testimoni di un passato di quieta bellezza che il…
Continua a leggere