PCorrector, l’IA-censore che dice cosa si può dire

PCorrector è l’IA che permette di comunicare senza fare danni. Quali sono le potenzialità dell’intelligenza artificiale politicamente corretta? PCorrector è uno strumento lanciato recentemente dal saggista Raffaele Alberto Ventura. Si tratta di un’intelligenza artificiale che permette di valutare il rischio comunicativo di un testo.  Non è la prima volta che…

Continua a leggere

The Creator non ha niente da dire sulle IA

Il nuovo film sci-fi di Gareth Edwards, regista di Godzilla e Rogue One, vuole mettere in discussione il nostro rapporto con le intelligenze artificiali, ma finisce per essere un mal riuscito collage di rimandi ai colossal della fantascienza. 15 anni dopo l’esplosione di una bomba atomica su Los Angeles causata…

Continua a leggere
/

Le 10 migliori esperienze di Venice Immersive

La nostra selezione delle esperienze di realtà virtuale e aumentata dal Festival di Venezia, che ha il catalogo più ampio al mondo. Venezia s’immerge, e non è certo una novità, ma una volta l’anno lo fa nella realtà virtuale. VeniceImmersive è la selezione di esperienze VR più esaustiva e prestigiosa al mondo, e anche questa volta, alla sua ottava…

Continua a leggere

L’hype dell’IA arriva anche in Europa: dopo Vedrai, ecco Mistral, la startup francese da 200 milioni che ha un sito vuoto

Qualcuno storce il naso sulle valutazioni colossali, ma per una volta i Venture Capital europei stanno provando a giocare alla pari con quelli della Silicon Valley. Quattro settimane di vita, 105 milioni di finanziamento, neanche un euro di fatturato, e un sito di tre righe che sembra fatto da miocuggino. Sono pazzi i venture capital d’Oltralpe ad…

Continua a leggere