La partnership tra OpenAI e Spotify nasce con lo scopo di abbattere le barriere linguistiche una volta per tutte. Come cambierà il mondo dei podcast con la funzione Voice Translation? La possibilità di poter ascoltare un podcast in una lingua diversa dall’originale ma con la stessa voce di quella originale…
Continua a leggereResoconto di una delle esperienze immersive della Milano Design Week È bello pensare che l’AR sia un modo per riprodurre lo sguardo dei bambini in quello degli adulti: prima di renderci veramente conto del mondo che ci circonda, ognuno di noi viveva in una realtà virtuale tutta nostra: immaginare di…
Continua a leggereNell’era dell’automazione e dei “Non sono un robot”, gli umani che stanno dietro all’alimentazione dei dati per le IA stanno delegando il proprio lavoro. Ad altre IA. Le IA sostituiranno il lavoro umano? È improbabile, anche se la speranza in un futuro in cui sarà possibile affidare le task più…
Continua a leggereUna volta, la costiera amalfitana era casa delle margherite giganti, i “Girasoli d’Argento” come le chiamavamo noi, vestite di un bianco così puro che si perdeva nel contrasto col cielo azzurro e l’argenteo mare. Fiorivano, quelle margherite, con un ingenuo coraggio, testimoni di un passato di quieta bellezza che il…
Continua a leggereGP did it again: il famoso chatbot viene bloccato nel nostro paese. Questo fa di noi l’avanguardia o la retroguardia? È il 2014: le home di Facebook di milioni di utenti si riempiono di titoli allarmisti e articoli che vogliono portare all’attenzione app sospette e dannose come Talking Tom e…
Continua a leggereEra una strana mattina di novembre, quando accadde. Era il tempo dei grandi orizzonti, degli affanni e delle lente speranze, e New York, la città dei sogni inafferrabili, ne era il palcoscenico. Ebbene, è proprio lì, nel cuore pulsante della metropoli, in mezzo a Central Park, che fece la sua…
Continua a leggereGli artisti hanno deciso di passare al contrattacco nella battaglia contro le IA generative text-to-image. Glaze è un tool sviluppato dall’Università di Chicago che permette agli artisti di proteggere il proprio lavoro e il loro stile dalle intelligenze artificiali. Com’è essere un artista nell’era delle IA? Gli artisti rivendicano il…
Continua a leggere