Resoconto di una delle esperienze immersive della Milano Design Week È bello pensare che l’AR sia un modo per riprodurre lo sguardo dei bambini in quello degli adulti: prima di renderci veramente conto del mondo che ci circonda, ognuno di noi viveva in una realtà virtuale tutta nostra: immaginare di…
Continua a leggereSalvini invita Le Pen in un video generato dall’IA Hey Gen: anche la politica sta diventando vittima delle intelligenze artificiali generative e dei deepfake? Si è recentemente conclusa l’annuale festa della Lega a Pontida. Per giorni è stato impossibile non essere sottoposti alla visione di un video in particolare del…
Continua a leggereLa sesta stagione di Black Mirror è disponibile da circa un mese su Netflix. Ed è una grande delusione. Breve ricapitolazione: creata dallo showrunner britannico Charlie Brooker, si tratta di una delle più acclamate e famose serie antologiche della storia, che ha debuttato nel 2011 e, dopo due stagioni trasmesse…
Continua a leggereNon una fuga in una realtà parallela dalla distopia, ma un complemento per supportare la nostra realtà: ecco dove vogliamo davvero che il visore di Apple, o chi per lui, ci porti. Partiamo da un presupposto: al netto di quanto campagne pubblicitarie plurimilionarie vogliano vendervi, l’esperienza più immersiva è ancora…
Continua a leggereDopo l’inaspettato successo di Spider-Man: Into the Spider-Verse, il Ragno Verso affronta un’ulteriore espansione. Spider-Man: Across the Spider-Verse mette in discussione l’esistenza stessa della maschera di Spider-Man al cinema. Nel 2018, di Spider-Man se ne contavano già ben tre. Nel corso dei decenni, diversi Peter Parker hanno accompagnato intere generazioni…
Continua a leggereLaddove il Rio delle Amazzoni serpeggia con impetuosa grandiosità attraverso la selva, vivevano i fieri guerrieri Yanomami. Questi uomini coraggiosi e rispettosi della natura, un giorno, fecero una scoperta che avrebbe cambiato la loro vita per sempre. Era un mattino, quando una pattuglia di guerrieri si addentrò nelle profondità della…
Continua a leggereL’aldilà laico della Silicon Valley viene da una metafora orientale NFT: parola dell’anno per il dizionario Collins, gonfiata dall’hype come ogni fenomeno mediatico del XXI secolo, che stanca ancor prima di affermarsi sul mercato. Mentre i ragazzini occidentali sognano di fare i big money con le cripto, unica àncora di salvezza economica rimasta…
Continua a leggereÈ impossibile parlare di metaverso senza parlare di criptovalute. Marco Cavicchioli, uno degli esperti più affidabili sul campo delle criptovalute, spiega ai microfoni di Cronache dal Metaverso il complesso mondo delle currency digitali. Le avventure di giganti come Facebook – ancora prima di diventare Meta – nel mondo delle valute…
Continua a leggereIn “Cronache dal Metaverso” il giornalista di Wired e Repubblica articola il suo pensiero tra convergenza dei mondi, monopolio dei contenuti e media parziali. Anche le maggiori piattaforme da cui è più immediato accedere al metaverso stanno facendo fatica, nonostante i grandi investimenti fatti alla base che ambivano a trasformare…
Continua a leggere