La partnership tra OpenAI e Spotify nasce con lo scopo di abbattere le barriere linguistiche una volta per tutte. Come cambierà il mondo dei podcast con la funzione Voice Translation? La possibilità di poter ascoltare un podcast in una lingua diversa dall’originale ma con la stessa voce di quella originale…
Continua a leggereIl conflitto Israelo-Palestinese non sta portando soltanto a immense sofferenze umane, si è espanso anche su internet: i social come Facebook, Instagram e soprattutto TikTok, in particolare, hanno aperto a chiunque una finestra sull’orrore e l’umanità infranta da questa tragedia. La guerra è una demolizione non solo fisica, ma anche…
Continua a leggereResoconto di una delle esperienze immersive della Milano Design Week È bello pensare che l’AR sia un modo per riprodurre lo sguardo dei bambini in quello degli adulti: prima di renderci veramente conto del mondo che ci circonda, ognuno di noi viveva in una realtà virtuale tutta nostra: immaginare di…
Continua a leggereIn occasione della giornata internazionale del podcast, ecco un elenco che può aiutare ad automatizzare i passaggi chiave per produrre un podcast di qualità! Arrivati al 2023 si possono contare decine, se non centinaia o migliaia, di intelligenze artificiali che trattano in diversi modi i file audio, che più o…
Continua a leggereLa nostra selezione delle esperienze di realtà virtuale e aumentata dal Festival di Venezia, che ha il catalogo più ampio al mondo. Venezia s’immerge, e non è certo una novità, ma una volta l’anno lo fa nella realtà virtuale. VeniceImmersive è la selezione di esperienze VR più esaustiva e prestigiosa al mondo, e anche questa volta, alla sua ottava…
Continua a leggereOggi è sempre meno importante produrre una canzone intera, sempre più importante catturare l’attenzione in pochi secondi, con una o due frasi da condividere sui social. È per questo che i testi sono sempre meno racconti complessi, o è una tendenza pregressa? Spoiler: la seconda. Ma non è tanto grave…
Continua a leggereLa sesta stagione di Black Mirror è disponibile da circa un mese su Netflix. Ed è una grande delusione. Breve ricapitolazione: creata dallo showrunner britannico Charlie Brooker, si tratta di una delle più acclamate e famose serie antologiche della storia, che ha debuttato nel 2011 e, dopo due stagioni trasmesse…
Continua a leggereNon una fuga in una realtà parallela dalla distopia, ma un complemento per supportare la nostra realtà: ecco dove vogliamo davvero che il visore di Apple, o chi per lui, ci porti. Partiamo da un presupposto: al netto di quanto campagne pubblicitarie plurimilionarie vogliano vendervi, l’esperienza più immersiva è ancora…
Continua a leggereLaddove il Rio delle Amazzoni serpeggia con impetuosa grandiosità attraverso la selva, vivevano i fieri guerrieri Yanomami. Questi uomini coraggiosi e rispettosi della natura, un giorno, fecero una scoperta che avrebbe cambiato la loro vita per sempre. Era un mattino, quando una pattuglia di guerrieri si addentrò nelle profondità della…
Continua a leggere